Pinocchio in veritas veritatis

Titolo: Pinocchio in verits veritatis

di Salvatore Stimolo 
 
 
regia: Salvatore Stimolo
 
Assistente alla regia : Daniela Stamigna
 
 
con:  Clara Cassarino, Ilaria Lessio, Paola Lessio, Roberta Speranza
 
 
con la partecipazione di Anna Cocchetti
 
voce narrante: Vita Putignano
 
 
costumi: Clara Cassarino
 
selezione musiche: Daniela Stamigna, Salvatore Stimolo
 
 
audio/luci: Massimo Ciliberto
 
27 – 28 – 29 Ottobre ore 21
29 Ottobre ore 17
 

A volte le cose non sembrano così come sono. A volte non sono così come si pensa che siano. Pinocchio – In Veritas Veritatis è la scoperta di tutto quello che c’è oltre la bugia. Mentre la verità del testo di Collodi si fa avanti, emerge un’altra verità, un’altra storia, un percorso a doppio binario, che offre al pubblico lo spunto di una riflessione. Pinocchio – In Veritas Veritatis è una progressione simbolica attraverso la religione cattolica. Tutto ciò che si nasconde nel testo di Collodi è la verità? O è una bugia? Questa sta a voi chiarirlo! Per gli Andronauti GTR la verità che Collodi, fin dalla sua prima stesura, nel 1883, regala ai bambini e ai ragazzi, quindi ai piccoli, è un messaggio di salvezza, di fratellanza e di misericordia.

“Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli” (Mt 11,25)

 
 

I commenti sono chiusi.